Manifestazione d'interesse
Il Consorzio della castagna nasce a Paspardo,
Vantaggi del programma di affiliazione
paesino della media Vallecamonica posto a 1000 m. s.m. , nella primavera del 1996, per iniziativa della locale Amministrazione Comunale e di un gruppo di privati cittadini, accomunati dalla volontà di attivare un forte processo di rivalorizzazione di quel grande patrimonio che rappresentano i castagni della Vallecamonica.
Di riprendere una parte della nostra storia, ricordando l'enorme importanza economica e sociale rivestita dai castagneti nei comuni della Valle, fino agli anni sessanta.
Negli ultimi decenni questo prezioso patrimonio è stato un po "dimenticato", ma è ora obiettivo del Consorzio riprendere questa grande realtà del passato, proponendosi di:
* Promuovere il risanamento e la valorizzazione economico-produttiva dei castagneti della Valle Camonica, contribuendo in tal modo alla riqualificazione e alla salvaguardia delle aree montane;
* Recuperare la tradizione della castagna anche a fini agrituristici;
* Creare opportunità occupazionali e sviluppo di specifiche competenze professionali.
|